Nassim Haramein 10/45 sub ita
0 (0 Likes / 0 Dislikes)
tetraedri fuori posto creando asimmetria in mezzo e sapevo che era incompleto, se fosse la struttura fondamentale del vacuum deve essere isotropica e simmetrica e avreste perfetto equilibrio....oh grazie bello..questo è un ottaedro, quindi quando ..
la matrice vettoriale isotropica deve essere modificata ma non sapevo come..ma sapevo che l' universo è polarizzato quindi dovevano essere due, ok..se hai un universo polarizzato e due matrici vettoriali isotropiche
e si sposano hai un problema, perche le due che si rispecchiamo base su base non fanno una sfera, ricordate l'assioma fondamentale, l' universo crea sfere
allora se non hai una sfera ma un uovo, allora hai il problema della gallina e dell'uovo..cosa me ne faccio allora? non sapevo ma sapevo che dovevano
essere due vettomatrici isotropiche, non sapevo cosa fare anche con questi altri tetraedri nel mezzo e realizzavo che a questo punto stavo finendo la mia carriera di sciatore
avevo capito che dovevo studiare questo a tempo pieno, facevo tutto senza un computer, ruotavo le geometrie nella mia testa,
cercavo di capire come combaciavano, allora ok aspetta devo farlo divenire una sfera, ma non voglio distorcere la geometria della vettomatrice isotropica, deve rimanere un tetraedro
infine ho deciso, le ho spinte una nell'altra e ho generato questo nella testa e ho immaginato dove finiva il tetraedro e ho capito cosa accadeva, quando spingi una matrice vettoriale isotropica
nell'altra e generi una sfera, allora la geometria al centro è equilibrio vettoriale, l'unica geometria in pieno equilibrio in ogni possibilita vettoriale, non c'è distorsione
perche i quattro tetraedri accettano quello inverso, la vettomatrice isotropica perdeva la sua metà e quando sono andate assieme hanno creato equilibrio
da quel momento ero oh mio Dio, questo metaforicamente è bellissimo e bellissimo per il mio obiettivo della geometria in equilibrio del vacuum, vedevo come masculino e femminino
si univano generando il nuovo punto di centro, il nuovo essere, a questo punto vivevo nel mio van, ho preso tutto il mio materiale e sono andato a sud cosi che non dovevo mangiare tanto, per finanziarmi
questo era meglio del sesso..non avevo una ragazza in quel periodo ..era bellissimo metaforicamente ma in fisica nel mio obiettivo andava nella giusta direzione
che cercavo e ho capito che l'equilibrio vettoriale era fondamentale nella geometria dello spazio, del collasso, perchè l'equilibrio vettoriale è l'unica geometria
in pieno equilibrio in ogni possibilita vettoriale, ve lo mostro. Se avete un vettore in una direzione e questo ha una lunghezza, lo chiamiamo la sua forza, piu lungo è e piu è forte e viceversa, per avere equilibrio serve un vettore uguale e opposto, ma questo è un debole equilibrio
perche dovete inchiodare il vettore per avere allineamento perfetto qua, ogni forza che spinge in altre direzioni romperebbe l'equilibrio, come aumenti la stabilità
probabilmente aggiungete vettori a 90° ma i bordi della geometria hanno vettori piu lunghi di quelli in centro e quindi piu forti e la geometria esplode, devi correggere e probabilmente
aggiungete qua vettori a 45°, ma quelli al bordo sono piu corti di quelli al centro e la geometria implode, la soluzione allora è l'esagono che ha vettori al bordo
uguali a quelli al centro, l'unica geometria a farlo. In 3d appare come un equilibrio vettoriale, questa geometria qua..
otto tetraedri che puntano dentro, ora..questo puo essere visto come 4 esagono intersecanti vedete? il rosso al bordo, il blu all'equatore
e i due si intersecano in mezzo, creando equilibrio al centro, singolarità, dodici vettori radianti dall'equilibrio vettoriale, 24 vettori, questi numeri si trovano nei testi antichi di molte civiltà ovunque..i 12 angeli, con la singolarita al centro
i 12 apostoli con Emmanuel al centro, la singolarità, ecc..24 nella kabbalah e cosi via..ero impressionato di averlo scoperto ma ancora la geometria non era in equilibrio
la geometria delle duematrici vettoriali isotropiche, l'equilibrio vettoriale al centro aveva i suoi ottaedri pieni, ovvero che quando l'equilibrio vettoriale è al centro, le strutture piramidali sono completate con..